CENTRO REVISIONI

Revisione auto: novità in arrivo per centri e ispettori
Novità importanti per il mondo delle revisioni auto. ANARA Confartigianato, l’associazione che rappresenta i centri di controllo, ha incontrato la Direzione Generale della Motorizzazione per discutere alcune delle principali difficoltà che da anni toccano da vicino il settore.
Tariffe ferme da vent’anni: finalmente si cambia
Una delle notizie più attese riguarda l’adeguamento delle tariffe per le revisioni, ferme praticamente da due decenni. Secondo quanto comunicato dal Ministero, è in arrivo un decreto che aggiornerà le tariffe tenendo conto dell’inflazione dal 2021 al 2024. Inoltre, è prevista una revisione automatica ogni due anni.
Formazione degli ispettori: regole più semplici e corsi online
Anche la formazione degli ispettori sarà più accessibile. Il Ministero ha confermato l’intenzione di semplificare i quiz d’esame, permettere di fare pratica dopo aver superato la prova teorica e consentire che l’80% della formazione continua si svolga online.
Queste modifiche renderanno più facile per nuovi ispettori entrare nel settore, senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza del servizio.
Meno burocrazia, più digitalizzazione
Buone notizie anche sul fronte delle procedure tecniche. Il protocollo MCTCNet2, spesso criticato per la sua complessità, sarà semplificato per evitare perdite di tempo inutili. Inoltre, sta per arrivare una nuova piattaforma digitale per gestire le iscrizioni al RUI, nell’ambito di un processo di digitalizzazione già avviato.
Nessuna revoca per gli ispettori in ritardo con la formazione
Un chiarimento importante è arrivato anche per gli ispettori che devono ancora completare il corso obbligatorio previsto entro il 31 marzo 2025. Chi non lo ha fatto, potrà iscriversi alla prima edizione disponibile: l’abilitazione non sarà revocata, ma l’attività verrà sospesa fino alla regolarizzazione.
Per ulteriori informazioni, contattaci subito, clicca qui.