MECCATRONICA

Meccatronica, nuova scadenza per mettersi in regola entro il 5 luglio 2025
Con l’entrata in vigore della Legge n. 224/2012, il settore dell’autoriparazione ha subito una trasformazione importante: le figure professionali del meccanico motorista e dell’elettrauto sono state unificate in un’unica figura, il meccatronico.
Cosa prevede la normativa
La riforma ha stabilito che tutte le officine attive solo con una delle due abilitazioni (meccanico o elettrauto) devono conseguire anche la seconda, frequentando appositi corsi di formazione, così da poter continuare a operare legalmente come “meccatronici”.
La scadenza originaria per mettersi in regola era il 31 dicembre 2023, ma è stata prorogata al 5 luglio 2025, dando così una nuova opportunità a chi non è ancora in regola.
Un’ultima occasione per evitare la chiusura
Questa proroga consente l’organizzazione di un ultimo corso di formazione rivolto ai Responsabili Tecnici delle imprese che devono ancora acquisire la seconda abilitazione.
Partecipare al corso è fondamentale: chi non si adegua entro il termine stabilito rischia la cessazione automatica dell’attività da parte della Camera di Commercio.
Chi è escluso dall’obbligo
Non sono tenuti a partecipare al corso coloro che sono già in possesso di entrambe le abilitazioni, ossia sia quella da meccanico motorista che quella da elettrauto.
Per maggiori informazioni mettiti subito in contatto con il nostro Centro Servizi Imprese cliccando qui.